Il programma non doveva essere sospeso, piuttosto bisognava investire meglio e prima, queste le parole di Pasquale Fabozzi, protagonista della prima puntata di per tutta la vita del 19/09/2012. I sentimenti veri rappresentano sempre una novita' ed il pubblico li apprezza, falso chi dice il contrario. In diretta, due coppie di promessi sposi hanno raccontato al pubblico e ai giurati (tre coppie di personaggi del mondo dello spettacolo), con emozione e sincerita', la loro storia d’amore, ricordando gli episodi più significativi, quelli divertenti ma anche i più difficili, che fin dall’inizio hanno caratterizzato la loro vita di coppia.

Il giornalista Francesco Specchia su Libero, ha commentato: "Frizzi spende decenni per farsi una reputazione, per riverniciare l'access time di un canale decrepito con le pennellate pop dei Soliti ignoti e poi, come ringraziamento, si trova costretto a riproporre coppie di sposi impegnate in prove solenni d'amore come: entrare in una gabbia di tigri, sopportare i predicozzi dei parenti in diretta, calarsi con una fune su una cascata, riconoscere il partner solo toccandogli le tette. Per tutta la vita era un programma già vecchio la prima volta che lo proposero, una quindicina d'anni fa, figurarsi oggi".
![]() |
Pasquale Fabozzi |
Il giornalista Massmo Bernardini invece ha commentato su Pubblico: "La sensazione è che dietro il naufragio di Per tutta la vita cominci a insinuarsi (finalmente?) la crisi del format tv come meccanismo a orologeria dall'esito garantito. In questo caso il lungo racconto televisivo fatto di vip a basso gossip, prove fisiche, carrambate, balletti amatoriali, vecchi giochini di riconoscimento a buio con lievi doppi sensi, presenze di genitori, suoceri, amici ed affini non ha coinvolto neanche il pubblico popolare e un po' anziano di Rai1".
![]() |
Pasquale Fabozzi e Miriam Farina |
Pasquale Fabozzi aggiunge, in questo periodo storico particolare, di crisi economica e sociale, uno dei valori fondamentali che non deve mai abbandonarci e' l'umilta'... Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta. Quando gli fu dato il segnale per partire,...tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio. Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero "UBUNTU", come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?" UBUNTU nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: "Io sono perché noi siamo".
Siete davvero una bellissima coppia e spero di vederVi ancora in TV. Ciao
RispondiEliminaElisa
Complimenti siete troppo belli
RispondiEliminaPasquale e Miriam siete l'orgoglio di Marcianise. Tanti tanti auguri e complimenti perhce' avete fatto davvero una bellissima figura in televisione. Siete molto belli e bravi.
RispondiEliminaMaria
Ma a quando il prossimo programma? Vogliamo rivedervi in tv siete troppo belli.
RispondiElimina