l'IA non sostituirà completamente il lavoro dei commercialisti e dei consulenti del lavoro in futuro
l'IA non sostituirà completamente il lavoro dei commercialisti e dei consulenti del lavoro in futuro ma i professionisti dovranno acquisire competenze nell'utilizzo di queste tecnologie.
![]() |
Foto: pixabay |
Lo studio indica la necessità di sviluppare una cultura digitale e di utilizzare strumenti basati sull'intelligenza artificiale e sistemi di sicurezza come la blockchain nei processi amministrativi delle aziende e negli studi professionali. In altre parole, la digitalizzazione è vista come un fattore chiave per migliorare l'efficienza e la sicurezza nella gestione delle attività contabili e amministrative.
![]() |
Foto: pixabay |
In generale, l'adozione di queste tecnologie non sostituirà completamente il lavoro dei professionisti contabili e dei consulenti del lavoro, ma potrebbe portare a una ridefinizione delle competenze richieste per questi ruoli. I professionisti dovranno acquisire competenze nell'utilizzo di queste tecnologie, adattarsi ai nuovi modelli di business e fornire un valore aggiunto ai propri clienti attraverso l'analisi dei dati e la consulenza.
Intervengono Davide Calandra, Ricercatore in economia aziendale, Dip. di Management UniTo
Silvana Secinaro, Professoressa di economia aziendale, Dip. di Management UniTo
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver commentato, il tuo commento sarà visibile dopo la verifica da parte dello staff di amministrazione.